![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA Ingr. gr.400 Spaghetti, gr.30 burro, 2 cucchiai di olio di oliva, 2 spicchi di aglio, gr.150 olive nere denocciolate, 1 cucchiaino di capperi, 3 pelati senza semi, 4 filetti di acciuga sotto sale, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, sale. Prendete l’aglio tritato, le olive nere affettate e i capperi tritati e fateli rosolare leggermente nell’olio ed il burro insieme alle acciughe lavate e diliscate ed i pomodori tagliati a filetti. Salate e ponete a cuocere per 2 minuti. Versate la salsa sugli spaghetti al dente, cospargete di prezzemolo. |
RIGATONI E MELANZANE Ingr. gr.400 rigatoni, 2 melanzane, gr.500 pomodori freschi, 2 spicchi di aglio, gr.100 olive nere denocciolate, dl.1 olio di oliva, sale e pepe, un pugno di zucchero, parmigiano grattugiato Pelate e togliete i semi ai pomodori, fatene tanti filetti e metteteli a cuocere con aglio, sale e pepe per circa 25 minuti a fuoco basso. Tagliate a tocchetti le melanzane e mettetele per qualche minuto in acqua bollente salata. Scolatele e unitele al sugo di pomodoro con lo zucchero, facendole cuocere lentamente per 5 minuti. Versate il sugo sui rigatoni, scolati al dente, e cospargete di abbondante parmigiano grattugiato. |
LINGUINE CAPPERI E OLIVE Ingr. gr.400 linguine, gr.100 olive verdi, gr.30 capperi, gr.100 alici salate, 2 spicchi di aglio, dl.1,5 di olio di oliva, un cucchiaino di prezzemolo tritato. In acqua leggermente salata cuocete le linguine. Nel frattempo soffriggete l’olio e l’aglio. Quando imbiondisce, aggiungete i capperi lavati dal sale, le olive snocciolate, le alici a filetti, il prezzemolo ed un paio di cucchiaini di acqua di cottura della pasta. Sgocciolate le linguine e versatele nella pentola della salsetta già preparata, facendo insaporire per qualche minuto. |
FUSILLI GRANDE ESTATE Ingr. gr.200 fusilli, gr.200 gamberi, 2 pomodori perini maturi ma sodi, 1 confezione di piselli surgelati oppure gr.200 di piselli sgusciati, 2 cucchiai di capperi sott'aceto, 1 scatola piccola di tonno, olio di oliva, succo di limone, sale e pepe, origano e alloro. Prima parte: lessate i piselli surgelati (o freschi) secondo le istruzioni. Scolateli e metteteli in una terrina. In acqua salata, con una foglia di alloro, cuocete per poco tempo le code dei gamberetti ( per circa un minuto di bollitura), sgusciate i gamberi, tagliateli a metà e uniteli ai piselli. Immergete in acqua bollente i 2 pomodori perini, toglieteci i semi e tagliateli a pezzetti unendoli poi agli altri ingredienti con due cucchiaini di capperi. Togliete l’olio ad una piccola scatola di tonno, frantumatelo con una forchetta e aggiungete nella terrina mescolando lentamente. Passerete quindi a condire con olio e succo di limone. In molta acqua salata fate bollire i fusilli al dente, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda. Scolateli di nuovo e condite con un filo d’olio. Quando si saranno raffreddati unitevi il contenuto della terrina. Mescolate bene, pepate, salate e spruzzate con l’origano. Coprite la superficie della terrina con una carta trasparente e lasciate in frigorifero fino al momento di servire. Seconda parte: togliete la terrina dal frigorifero, date una mescolata e servite. |