![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
ANTIPASTO ALL'ITALIANA Ingr. gr.200 di prosciutto crudo San Daniele o Parma, gr.250 tra prosciutto cotto, salame crudo, coppa o bondiola, gr.150 olive verdi, gr.100 carciofini sott’olio, gr. 100 funghetti sott’olio, gr. 100 melanzane sott’olio, burro Al centro del piatto da portata mettete uno stampo rovesciato e rivestitelo prima con carta d’alluminio poi con le fette di prosciutto crudo, ponendone una al centro a forma di fiore. Disponetevi attorno in bel modo i rimanenti salumi che guarnirete a piacere con riccioli di burro, olive, carciofini, funghetti e melanzane. Questi ultimi due ingredienti potrete anche servirli a parte nell’apposita antipastiera, unitamente a cetriolini, capperi e cipolline. Potrete arricchire il vostro antipasto mettendo, sempre in vaschette separate, sardine, acciughe con olio e prezzemolo tritato, tonno sott’olio, carote crude grattugiate e condite con maionese e panna, uova sode farcite, insalata di w?rstel , patate e maionese, ecc. |
INSALATA NIZZARDA Ingr. patate e fagiolini in parti uguali, olio d’oliva, aceto, sale e pepe, pomodori, prezzemolo, filetti di acciuga, olive nere, capperi. Fate lessare le patate ed i fagiolini, scolate tutto e lasciate raffreddare, poi tagliate a dadini le prime e a rombi i secondi, condite le verdure con olio d’oliva, aceto, sale e pepe; poi disponetele con cura cura nell’insalatiera. Circondate con spicchi di pomodori cosparsi di prezzemolo tritato, sistemate i filetti d’acciuga a grata, e decorate gli spazi con olive nere e capperi. |
UOVA IN FIORE Ingr. 4 uova, 1 cucchiaio di burro tenuto a temperatura ambiente, 1 cucchiaio e 1/2 di pasta d’acciughe, 1 cucchiaio raso di maionese, sale e pepe, capperi. Fate rassodare le uova, passatele sotto l’acqua fredda poi sgusciatele. Con un coltellino affilato incidete la parte superiore delle uova senza intaccare il tuorlo e togliete il cappuccetto ottenuto. Sbattete a spuma il burro con la pasta d’acciughe, la maionese, sale se necessario e pepe. Premete la spuma da una siringa oppure da un sacchetto di tela munito di bocchetta metallica scannellata, in modo da decorare la sommità di ogni uovo. Terminate con un cappero, poi tenete le uova per poco al fresco. |
CALEIDOSCOPIO DI STUZZICHINI Ingr. cavolfiore, pane a cassetta, salame, formaggio, gamberetti, carciofini sott’olio, olive nere e verdi, wurstel, cetriolini sott’aceto. Pulite accuratamente il cavolfiore, ponendolo sul piatto da portata ed infiggetevi gli stuzzichini che avrete preparato infilando con fantasia, su degli stuzzichini, gli ingredienti sopra elencati. Potrete sostituire il cavolfiore con pompelmi o con un’allegra anguria quando è la stagione. |